Share with:


Sanzioni per abusi di posizione dominante nei rispettivi mercati all’ingrosso.

Da “Repubblica.it” di ieri 3 agosto.

Ancora una multa per posizione dominante comminata al Monopolista. Abbiamo mai saputo dell’esito di queste sanzioni? E’ stato mai pagato un euro? Se l’attività sanzionatoria non arriva al termine con l’incasso della multa, queste notizie lasciano il tempo che trovano…

ROMA – L’Antitrust ha multato per 20 milioni Telecom Italia (ex Tim) e per due milioni Wind per due distinti abusi di posizione dominante nei rispettivi mercati all’ingrosso dei servizi di terminazione sulle proprie reti.

Telecom Italia e Wind Telecomunicazioni dovranno immediatamente porre termine alle condotte accertate comunicando entro 90 giorni all’Autorità le misure adottate per la cessazione dell’infrazione.

Secondo l’Autorità non sussistono invece elementi sufficienti a provare una posizione dominante collettiva degli operatori mobili nel mercato all’ingrosso dei servizi di accesso alle infrastrutture di rete mobile, come ipotizzato invece nell’avvio di istruttoria.

L’Antitrust ha inoltre registrato positive evoluzioni pro-concorrenziali nel mercato all’ingrosso dei servizi di accesso realizzatasi recentemente con l’ingresso nel nostro Paese degli operatori mobili virtuali.

Nel merito dell’infrazione accertata a carico di Telecom Italia e Wind, a parere dell’Autorità le due aziende hanno realizzato pratiche discriminatorie nei confronti dei loro concorrenti, applicando alle proprie divisioni commerciali condizioni tecniche e/o economiche per la terminazione delle chiamate fisso-mobile sulle proprie reti più favorevoli rispetto a quelle offerte agli altri operatori.

Le condotte discriminatorie, poste in essere dai due gestori mobili, titolari anche di licenza per fornire servizi di telefonia su rete fissa, erano volte a escludere i concorrenti sia dai mercati all’ingrosso dei servizi di terminazione, sia dal connesso mercato al dettaglio dei servizi di fonia fisso-mobile per la clientela business.

La sanzione comminata a Telecom è stata inoltre maggiorata in quanto la società è già stata destinataria di più provvedimenti accertativi di posizione dominante.

(3 agosto 2007)