Anche il Voip nella finanziaria.
L’ultima Finanziaria allo studio dal Governo contiene indicazioni ed obblighi per le amministrazioni locali che dovranno utilizzare sistemi telefonici “Over IP” al fine di contenere i costi.
L’ultima Finanziaria allo studio dal Governo contiene indicazioni ed obblighi per le amministrazioni locali che dovranno utilizzare sistemi telefonici “Over IP” al fine di contenere i costi.
La Commissione europea appoggia il processo per la separazione funzionale della rete dalla parte commerciale di Telecom in Italia, nel progetto di regolamentazione del mercato che sarà reso noto il 13 novembre la commissaria Ue alle tlc, Viviane Reding, sosterrà una separazione «funzionale» fra i fornitori di servizi e le reti di telecomunicazione.
Nell’edizione di ieri 25 Settembre è andata in onda su Radio 24 ORe (la Radio de “Il Sole 24 Ore) una bella puntata con l’architetto Franceri.
Avrete senz’altro letto del fallimento del progetto di Negroponte relativo agli XO, i Pc ultraeconomici dedicati ai Paesi del terzo mondo.
Un tale Flop che spinge l’azienda produttrice a proporne due al prezzo di uno con una formula di solidarietà sociale:
La famiglia “Prignano” ha origini un pò particolari e non è possibile spiegare in questa sede perchè.
A causa di questa particolarità i “discendenti” sono frammentati e sparsi in diverse regioni, alcuni in continenti diversi.
Anche le tlc italiane nella corsa al tesoretto da 4 miliardi che il governo dovrebbe utilizzare per allentare la pressione fiscale.
La proposta, che avrebbe un impatto positivo fino a 300 milioni sui conti delle aziende telefoniche, sembra una presa in giro – specie mentre Romano Prodi annuncia che non taglierà l’Irpef – e non è detto che sarà mai applicata.
Come sfruttare al meglio le potenzialità del Voip? Molti di voi conoscono sicuramente Pbxes.com, ma credo che vale la pena ricordare i servizi che questo sito offre, alcuni dei quali anche gratis.
www.pbxes.com è un servizio che permette di gestire un centralino remoto.
Ogni anno si ripete il balletto delle cifre e delle contestazioni sui costi di acquisto dei libri scolastici. Varie iniziative intraprese nel tempo, tese a ridurre i costi o perlomeno far “vivere” un libro oltre il breve tempo concesso, sono risultate vane….
Almeno così dice Ebay in una news diffusa oggi e che contiene tra le altre informazioni anche considerazioni sulle statistiche di vendita del noto portalone.
Vi segnalo la riattivazione del servizio di verifica in tempo reale del traffico sulla rete autostradale e locale Italiana realizzato da Octotelematics.