Buone nuove, nessuna tassa per i Blog
Nessuna tassa sui blog: chi opera sul web senza fini di impresa e di lucro, può stare tranquillo. E con loro anche Beppe Grillo che aveva invitato i blogger a trasferire il loro “diari digitali” all’estero.
Nessuna tassa sui blog: chi opera sul web senza fini di impresa e di lucro, può stare tranquillo. E con loro anche Beppe Grillo che aveva invitato i blogger a trasferire il loro “diari digitali” all’estero.
Sembra una battuta, ovviamente non lo è.
L’Antitrust ha avviato un’indagine “conoscitiva” per comprendere se Telecom ITalia ha, con i suoi comportamenti, permesso che la sua posizione sul mercato divenisse sempre più “dominante”:
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°122 (5^ Serie Speciale) il
bando di gara per l'assegnazione dei diritti d'uso delle frequenze WiMax
nella banda 3.4 - 3.6 GHz,
Che non si dica più che AGcom non si attiva per promuovere provvedimenti intelligenti e giusti.
Delibera n. 514/07/CONS: disposizioni in materia di condizioni economiche agevolate, riservate a particolari categorie di clientela, per i servizi telefonici accessibili al pubblico: con questa delibera dell’Agcom, entro fine anno tutti gli operatori mobili dovranno consentire un’offerta per gli utenti non udenti che preveda i prezzi più bassi del mercato anche per gli altri servizi di trasmissione dati: mms, video chiamate e Internet.
Ecco una notizia destinata a fare scalpore: obbligare un dipendente ad accettare una retribuzione ingiusta o inadeguata commette reato di estorsione punibile a norme di legge.
Qualcuno potrebbe voler tornare alla cara vecchia cornetta, che oltretutto ricorda la “cara” vecchia “SIP”.
Oggi è possibile usarla addirittura con un cellulare, senza fili con la tecnologia bluetooth!
Non passa giorno senza una notizia di nuovi servizi sul web e questa segnalazione non è da meno.
E’ infatti disponibile un nuovo servizio interattivo per conoscere tutto sulla programmazione cinematografica, ricevendo le informazioni direttamente sul cellulare tramite un’applicazione specifica e gratuita.
Si alternano ancora notizie buone e cattive sull’uso di internet per scaricare file multimediali. Mentre in Italia si alternano sentenze che giustificano queste attività solo a fini personali senza lucro, in America si moltiplicano invece prese di posizione diverse.
Il Senato e la Camera hanno realizzato una piattaforma didattica on line che offre materiali utili per ricerche sulla Costituzione.
L’iniziativa parte nella ricorrenza dell’ anniversario dell’approvazione della Costituzione Italiana.
Nonostante le problematiche indotte dalle leggi sulla sicurezza, la Community FON cresce praticamente dappertutto, sicuramente alimentata dal basso costo d’ingresso e dalle opportunità offerte dall’aggregazione.