Ha fatto scalpore una notizia di queste ore: secondo alcune indiscrezioni, le file che abbiamo visto ai negozi per acquistare i noti Iphone sarebbero frutto di scelte di marketing e non di effettiva febbre di acquisto…

iphone1.jpg

Alcuni di questi “acquirenti” infatti potrebbero essere stati pagati per creare il clima di crisi collettiva al quale molti prodotti hi-tech ci hanno abituato.

Insomma, ancora una volta l’apparenza supera la realtà dei fatti: se confermata, la notizia sicuramente creerà non pochi problemi d’immagine alla Grande Mela sempre attenta, appunto, alle proprie apparenze…

La realtà forse è un’altra: l’Iphone appare un mezzo flop almeno rispetto alle aspettative, inoltre i prezzi e le condizioni di vendita nel nostro Paese sono davvero diverse rispetto al resto del Mondo.