Come si fa a non pensare ad un cartello, quando insieme gli operatori decidono di aumentare i costi dei loro servizi?

aumentotariffeimages.jpg

Altroconsumo ha diramato dati sconcertanti:

Aumento del costo di una chiamata media (circa 2 minuti)

Piano tariffarioTipo di chiamataAumento percentuale
VODAFONE
Sera Ricaricabile in Euro modificato in VF SeraEffettuata durante il weekend+30%
TIM
Tim ClubQualunque chiamata+16%
Fonte: Altroconsumo, settembre 2008 

Stranissimo il sistema con cui i due operatori hanno comunicato il cambio delle tariffe.

Tim ha inviato un semplice sms a ciascun cliente. Il sito dichiara che è possibile cambiare piano gratuitamente ed esercitare il diritto di recesso, ma vige il silenzio sulleventualità di ottenere il risarcimento integrale del credito residuo, e su cosa succeda in caso di portabilità del numero ad altro operatore.
Vodafone ancora peggio in quanto a trasparenza: è impossibile ricostruire in dettaglio come cambiano tutti i piani tariffari, nemmeno via internet.

Le informazioni sono disponibili solo per i clienti che hanno il tipo di tariffa soggetta a modifiche. Altroconsumo denuncia il fatto che lo scatto alla risposta sia aumentato in tutti i casi a 16 centesimi, uno dei costi più alti in tutto il panorama tariffario italiano.

E l’Autorità per le telecomunicazioni e lAntitrust “vigilano”…