No? Beh… parecchie sono le differenze e forse vale la pena farlo. Certo, la pesantezza del Client e l’uso invasivo di popup pubblicitari non saranno più evitabili ma la grafica e le funzioni innovative forse faranno scordare i piccoli problemi appena citati.
Eccovi dove scaricarlo: http://download.live.com/messenger
Fate attenzione a togliere la spunta da tutte le opzioni di download, se non vi interessano.
Novità:
Prima di tutto nell’impostazione grafica. L’area di conversazione ad esempio è più gestibile e le finestre di testo possono essere ridimensionate con maggiore precisione.
Ci sono poi le scenes, dei temi che influiscono sul comportamento di tutto il programma. In pratica è possibile scegliere automaticamente l’immagine personale in base alle emoticons utilizzate in conversazione.
Immagini condivise. Quando un utente trascina un file immagine nella finestra di conversazione, questa si divide in due parti, testo sotto e immagine sopra, sincronizzato tra i due utenti.
Piccole migliorie nella gestione dei contatti. Io l’ho provato e non ho mai avuto problemi, facendo intuire che la versione Beta è oramai stabile.