Google decreta la fine dei #glass. Evento prevedibile?

Share with:


Molti di noi tecnofili abbiamo espresso dubbi sull’effettiva utilità di un gadget come i Google #Glass. La pervasiva presenza di un occhio elettronico che possa registrare ogni nostra attività non può che riscuotere quantomeno dubbi sul loro utilizzo.

E allora, perchè Google, sempre attenta al mercato e ai desiderata degli Utenti, ha perseverato nel progetto con almeno tre diverse release con migliaia di pezzi dati in prova in tutto il mondo?

Ecco, io penso che l’investimento di per se concorra a costituire per Google un’esperienza dal valore enorme. Forse più della vendita degli occhiali stessi.

E’ la consacrazione che i veri valori nell’età digitale non sono (solo) quelli relativi alla vendita di un determinato bene o servizio, ma la conoscenza del mercato, dei gusti e dei desideri dei Clienti.

A conferma che il Gigante Google aspira a molto più che la semplice vendita di un gadget: cosa ne pensate?

Autore: Giovanni Prignano

Tecnofilo,  imprenditore seriale, evangelista dell'Innovazione. Da sempre in prima linea nell'ideazione e creazione di aziende innovative. Classe 1961,  nel 1995 ha creato e fondato il primo provider internet nazionale, Flashnet. Precedentemente è stato tra i primi a produrre e distribuire i PC compatibili (DataFlash) e a distribuire cellulari. Successivamente ha fondato il primo ecommerce globale (Flashmall), poi il primo provider Voip (Vira). Oggi offre la sua consulenza a Startup  ed Imprese che aspirano ad una rapida crescita. Mail: giovanni@prignano.it   Skype: giopri61  

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version