Umberto Rapetto, lo 007 informatico della GdF, lascia dopo rimozione incarico

E’ davvero difficile pensare bene del nostro Paese.

Di certo non è facile stilare un elenco di persone oneste, in gamba ed affidabili, e quando si leggono notizie come queste, lo sgomento prende ancora più spazio nei pensieri.

Rapetto è davvero una persona esperta nel settore del controllo informatico.

Capace, attento, preciso. Ci saranno state, spero, motivazioni serissime dietro la scelta della sua rimozione che ha poi condotto Rapetto alle dimissioni dalla Gdf. Ma questo non aiuta nella comprensione di quanto accaduto.

Mi sento seriamente di inviargli i migliori auguri, sperando di poter trovare una collocazione professionale consona alla sua esperienza e capacità.

Approfondimenti da Repubblica.it: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/05/29/news/dimissioni_rapetto-36156556/?ref=HREC2-7

 

 

Roma, 29 Maggio, ASSONET-CONFESERCENTI: fiducia a Fulvio Sarzana come Commissario AGCOM

Appoggiamo la candidatura di Fulvio Sarzana quale Commissario AGCOM:

Leggi tutto “Roma, 29 Maggio, ASSONET-CONFESERCENTI: fiducia a Fulvio Sarzana come Commissario AGCOM”

Troveremo anche l’aspirina online?

Le farmacie potrebbero aprire le porte alla vendita online.

Le farmacie online potrebbero essere la propria frontiera del commercio elettronico. Il ministro della sanità Fazio non esclude l’ipotesi che anche l’Italia possa dare via libera alle farmacie on-line. A Bruxelles per il Consiglio dei ministri della salute europei, Fazio ha precisato che la vendita on line sara’ possibile ”solo per la vendita di farmaci senza ricetta”. Leggi tutto “Troveremo anche l’aspirina online?”

Calabrò: Poche famiglie con internet, non decolla e-commerce?

In Italia al primo posto in Europa nell’acquisto on line dei biglietti dei treni e degli aerei. Tuttavia i balzelli digitali frenano il decollo del commercio elettronico in un paese che è ancora sotto la media Ue per numero di famiglie collegate a Internet. Occorre per questo rimuovere i “balzelli digitali”. Lo ha sottolineato il presidente dell’Autorità di garanzia nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, nel corso della sua Relazione al Parlamento. Leggi tutto “Calabrò: Poche famiglie con internet, non decolla e-commerce?”

INTERNET: UE; ALMUNIA, 7 SCAMBI E-COMMERCE SU 10 FALLISCONO

La rete è il futuro del commercio, ma è un futuro ancora lontano stando almeno alle parole del vicepresidente della Commissione Europea nonché commissario alla Concorrenza, Joaquin Almunia, che ha tenuto una lectio al Jevons Institute dello University College di Londra sulla Politica della competitività nei media digitali e in internet. Leggi tutto “INTERNET: UE; ALMUNIA, 7 SCAMBI E-COMMERCE SU 10 FALLISCONO”

Impresa: e-commerce; sole 24ore,in Calabria attive 103 aziende

Sono 103, in Calabria, le imprese che si occupano di commercio elettronico. Il dato emerge da un monitoraggio della Camera di commercio di Milano i cui risultati sono pubblicati sul supplemento Sud del Sole 24Ore. Leggi tutto “Impresa: e-commerce; sole 24ore,in Calabria attive 103 aziende”

Il mercato online si prepara agli acquisti fatti dai più giovani?

Forse si conosce poco la nicchia di mercato rappresentata dai più giovani che acquistano online, ma gli operatori di e-commerce più attivi guardano a loro con interesse: i KIDS comprano sempre più online!

Sorpresi a scoprire che il mercato abbia sottovalutato il target dei più giovani che acquistano via Internet? Se pensate che i KIDS (12-16 anni) siano quelle persone che passano le giornate solo a navigare e a chattare online, vi sbagliate di grosso. Ed invece si scopre (dati americani) che i più giovani acquistano via Internet vestiti, cibo e musica. Ma perché i giovani sono stati esclusi dai grandi ragionamenti di strategia online quanto si parla di acquisti via Internet che non fosse musica e giochini online?

Leggi tutto “Il mercato online si prepara agli acquisti fatti dai più giovani?”

eCommerce: crescita a due cifre per Europa e Usa, ma Italia e Spagna ancora dietro

Entro il 2014, l’eCommerce dovrebbe beneficiare di una crescita annua dell’11% nell’Europa occidentale e del 10% negli Stati Uniti. La conferma arriva da una Ricerca di Forrester.

Nel Vecchio Continente, lo shopping online dovrebbe totalizzare 114 miliardi di euro nel 2014, contro i 68 miliardi del 2009, senza considerare i dati relativi al commercio online di autovetture, voli e vendite tra singoli utenti.
Leggi tutto “eCommerce: crescita a due cifre per Europa e Usa, ma Italia e Spagna ancora dietro”

Exit mobile version