Si sente tanto parlare di aiuti alle imprese, di agevolazioni, di finanziamenti, di smart working. Molte di queste iniziative sono lodevoli, anche se spesso risultano di difficile raggiungimento o a…
È all’ esame della Camera una proposta di legge del 2018 che dovrebbe prevedere detrazioni per chi intende creare ed investire in startup innovative, anche in qualità di socio fondatore.…
Non conosco Diego Piacentini, conosco invece molto bene i comportamenti di Amazon da lui gestita e questo mi basta.
Non serve molto per farsi un’idea realistica del come Amazon possa aver avuto tutto questo successo. Al di là delle edulcorate recensioni pseudo-giornalistiche dove si espongono le caratteristiche positive di Amazon, e al di là di quanto -come acquirenti- riusciamo ad ottenere dal mega store (prezzi stracciati, possibilità di rendere la merce anche usata e/o rotta ecc ecc) esiste un sottobosco incredibile (ma davvero incredibile!) di soprusi affatto legali, di sfruttamento dei lavoratori e di politiche di vendita estremamente dubbiose.
Fine anno, tempo di analisi e bilanci nei vari mercati, non ultimo quello relativo all’andamento del commercio elettronico nel nostro paese. Come è andata?
Chi non ricorda Flashnet… siamo stati tra i primi provider in Italia ad offrire servizi Internet. Dopo varie peripezie oggi siamo di nuovo in possesso dello storico dominio flashnet.it A…
Tutti noi acquistiamo e riceviamo pacchi dai corrieri, ma non tutti sono a conoscenza della normativa del Codice Civile che regolamenta il trasporto di cose.
Chiariamoci le idee per evitare danni ed arrabbiature inutili:
Sono state infine approvate, dopo un lungo negoziato tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue, le nuove regole che dovrebbero garantire maggiori diritti agli utenti che acquistano su internet – principalmente a coloro che comprano da siti esteri – e condizioni comuni più chiare per le imprese concorrenti nel mercato unico.
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha predisposto la messa on-line sul sito http://www.uibm.gov.it di una sezione di supporto alle Piccole e Medie Imprese finalizzata ad evidenziare le opportunità di finanziamento e gli incentivi offerti da istituzioni e organismi nazionali ed internazionali.
È questa l’iniziativa lanciata, lo scorso maggio, dal Ministro per la Pubblica Amministrazione che ha l’obiettivo di consentire ad un numero crescente di istituzioni scolastiche di realizzare reti di connettività senza fili, dedicate a offrire servizi innovativi sia di tipo didattico che amministrativo.