Categoria: Legge

STRATEGIE PER VENDERE PRODOTTI SUL WEB:L’ABC DELL’E-COMMERCE

Il commercio elettronico prende sempre più piede tra le piccole aziende italiane. I motivi che spingono le imprese ad avviare un’attività di vendita online sono numerosi, primo fra tutti l’investimento contenuto, poiché un negozio online non comporta costi per locali e personale, né l’impiego di particolari risorse finanziarie, offrendo di contro visibilità globale dei prodotti offerti.

La responsabilità di chi scrive online


Mi sono trovato spesso a parlare della responsabilità civile di chi scrive online. I nostri tempi sono caratterizzati dalla facilità di espressione utilizzando la rete, e questo è senz’altro positivo e denota la capacità di una società di garantire la democrazia. Per questo è sempre importante garantire la libertà di espressione senza censure preventive.

Ma come tutte le opportunità mal gestite, questa possibilità può trasformarsi in un boomberang per chi incautamente pensa di poter scrivere ed agire online senza alcun freno inibitorio.
Un fatto è certo: chi scrive online fatti non dimostrabili o denigra ingiustamente le persone può essere perseguito civilmente e penalmente. Una eventuale causa civile porta alla condanna certa del denigratore.

Notizia recente è che anche Facebook può essere portatore di grane per chi passa il suo tempo sparlando delle persone, online. Leggete la notizia apparsa sul sito di Studio Cataldi e fatevi un’idea di quello che potrebbe accadere a chi pensa che sulla Rete è possibile fare di tutto…

Arriva il compenso SIAE per copia privata di “fonogrammi e videogrammi”

Compenso SIAE per copia privata di fonogrammi e videogrammi ex L 633/1941 (Diritto d’autore)

E’ stato pubblicato sabato scorso su GU n. 54 del 6-3-10 il Comunicato con cui il Ministero per i beni e le attività culturali dà avviso pubblico circa il compenso biennale per la riproduzione privata ad uso personale di fonogrammi e di videogrammi, determinato con proprio Decreto 30 dicembre 2009 emanato ai sensi dell’art. 71-septies L n. 633/1941 e ss. modificazioni (Diritto d’autore) e disponibile nei siti internet www.beniculturali.it e www.siae.it.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: