Paypal non rimborsa le commissioni ai venditori, è un furto?
Come è possibile che alcuni colossi possano agire senza alcun rispetto per le norme, anche le più elementari? In Italia, come al solito, per “loro” tutto è ammesso. Potrebbe apparire…
Come è possibile che alcuni colossi possano agire senza alcun rispetto per le norme, anche le più elementari? In Italia, come al solito, per “loro” tutto è ammesso. Potrebbe apparire…
Oggi con semplici passaggi è possibile automatizzare molte attività semplicemente registrandosi al servizio gratuito di IFTTT, con il quale potrete davvero fare (quasi) tutto. IFTTT, un servizio web gratuito che…
Il 24 febbraio Altroconsumo ha resa pubblica una propria indagine effettuata su campioni di prodotti acquistati online, decretando a parer loro un mercato, quello online, rischioso e pericoloso. E’ davvero…
Siamo a marzo 2019 e sono ormai più di due mesi che gli imprenditori, piccolo o grandi che siano, sono stati obbligati alla gestione della fatturazione elettronica.
Molti di noi tecnofili abbiamo espresso dubbi sull’effettiva utilità di un gadget come i Google #Glass. La pervasiva presenza di un occhio elettronico che possa registrare ogni nostra attività non può che riscuotere quantomeno dubbi sul loro utilizzo.
Come reagite quando qualcuno vi deruba?
Mi ritrovo spesso a rispondere a chi mi chiede consigli, se è conveniente assumersi i rischi di vendere utilizzando le piattaforme Ebay e Paypal, ma anche Amazon e simili.
La risposta non è semplice e dipende da cosa si vende e quali sono i margini applicabili. Si, perchè la truffa è sempre dietro l’angolo e ora vi spiego ancora una volta il perchè.
Tutti noi acquistiamo e riceviamo pacchi dai corrieri, ma non tutti sono a conoscenza della normativa del Codice Civile che regolamenta il trasporto di cose.
Chiariamoci le idee per evitare danni ed arrabbiature inutili:
Beh certo, se uno dei principali hoster di siti e domini italiano cade in un errore del genere… è come se il panettiere mettesse in vetrina pagnotte bruciate 🙂 Accedendo…
Essendo uno dei 10 milioni di abbonati Sky non posso che confermare la bontà dell’offerta Tv. Qualità e innovazione vanno a braccetto con soddisfazione del sottoscrittore.
Purtroppo però i problemi emergono, come spesso accade quando si ha a che fare con strutture ministeriali ed elefantiache, quando esiste un problema da risolvere.